La Foresta Umbra è certamente il luogo simbolo dell’escursionismo garganico. Reti di sentieri attrezzati sono presenti in quest’area già da diversi decenni. Il percorso si svolge sul fondo di una piccola valle, le cui pendici sono ricoperte da popolamenti di faggio di età diversa sui due versanti. Numerosi sono gli alberi con fusti ricoperti di muschi: ciò denota l’elevato tenore di umidità dell’aria che caratterizza questa vallecola.